Un manuale di lingua italiana per ogni occasione
Gli studenti di lingua italiana, sia che facciano un corso di italiano sia che vogliano affrontare da soli lo studio della lingua, si trovano sempre davanti a una giungla interminabile di libri e manuali di italiano. Ecco qualche manuale di lingua italiana che ho imparato a conoscere lavorando nelle scuole di italiano di Milano e che consigliamo a chi segue i corsi Italiano Avanzato. La lista dei manuali di lingua italiana è ovviamente parziale e limitata a libri che con cui, da insegnante, mi sono trovato più a mio agio in questi anni con gli studenti stranieri di livello B2-C1.
NUOVO CONTATTO C1
PRO – è certamente il manuale di lingua italiana che uso di più nei miei corsi di lingua italiana. Affronta argomenti molteplici e interessanti, e dà molta importanza ai testi e gli ascolti, che sono tutti autentici (cioè pensati per i madrelingua). La parte degli esercizi è corposa e molto varia: si trovano diverse tipologie di compiti e si lavora con l’italiano a 360°. La difficoltà è alta, cosa che rende questo manuale un’eccellente sfida per gli studenti stranieri di italiano.
CONTRO – è un manuale di lingua italiana complicato da usare senza l’aiuto di un insegnante. Gli esercizi possono essere molto difficili e alcuni testi potrebbero anche risultare troppo lunghi e pesanti, con il rischio di annoiare o risultare ripetitivi.
NUOVO ESPRESSO 5 / NUOVO ESPRESSO 6
PRO – Più recente di Nuovo Contatto, Nuovo espresso usa parole più moderne e quotidiane, e mostra una lingua più vicina a quella usata normalmente tutti i giorni. Con Nuovo Espresso 5 si dà molta importanza alla comunicazione, ma senza dimenticare la grammatica: alla fine di ogni capitolo c’è infatti una sintesi con tabelle grammaticali utili per rivedere le regole studiate. Anche lo stile è molto gradevole e bello da guardare. Ottimo per chi vuole entrare davvero dentro l’uso comune della lingua italiana.
CONTRO – Come manuale di italiano che punta sulla comunicazione, la parte grammaticale è sempre presente, ma meno strutturata. Non ideale per chi si sente insicuro con i tempi verbali e le strutture dell’italiano.
AFFRESCO ITALIANO B2
PRO – Affresco Italiano è un manuale di lingua italiana che permette agli studenti di focalizzarsi sul lessico e sull’uso di parole in diversi contesti. Alla fine di ogni capitolo una lista completa di vocaboli è a disposizione dello studente per permettergli di esprimersi su un determinato argomento in modo completo e preciso. Ottimo per chi vuole lavorare sul lessico.
CONTRO – Gli esercizi non sono molti, e quindi questo manuale andrebbe integrato con qualcos’altro. Inoltre alcuni potrebbero risultare molto semplici.
L’UTILE E IL DILETTEVOLE B2-C2
PRO – La struttura del manuale è chiara e ben organizzata secondo topic grammaticali. Manuale di italiano perfetto per chi desidera esercitarsi con i verbi e la grammatica in generale, sia attraverso esercizi mirati, sia con testi più complessi.
CONTRO – Visivamente meno accattivante. Non aiuta molto dal punto di vista della comunicazione in lingua italiana, né dell’ascolto e della comprensione orale.
SPAZIO ITALIA 4
PRO – I capitoli sono costruiti in modo chiaro e organizzato, secondo strutture intuitive e riconoscibili. I testi e gli ascolti hanno lo scopo di presentare la grammatica in maniera chiara, senza rinunciare alla scoperta del lessico e di nuove forme di espressione.
CONTRO – Gli argomenti possono risultare un po’ ripetitivi. Inoltre gli audio non sono autentici, ma recitati da attori, e questo penalizza un po’ lo studente straniero perché quando ascolterà la lingua italiana reale farà grande fatica.
PROGETTO ITALIANO 3
PRO – Tantissime idee per discussioni con l’insegnante e dibattiti di gruppo. I testi sono interessanti e mai troppo lunghi. Il vocabolario è grande e contestualizzato.
CONTRO – Un po’ dispersivo: la grande quantità di argomenti non permette un lavoro approfondito. Anche la grammatica ha poco spazio.